Produttività +10% Alimentare

Volete guadagnare il 10% di prodotto in più dalle vostre linee di produzione?

La metodologia del TPM permette di ottenere linee di produzione più efficienti e più organizzate nelle quali tutti hanno piacere a lavorare.

Il metodo per guadagnare produttività presentato in questo manuale deriva dalla metodologia giapponese TPM.

Guadagnare produttività nei processi dell’industria alimentare è uno dei compiti più difficili per il manager che li gestisce.

Ci sono più fattori che rendono l’industria alimentare particolare, ad esempio: lavoro in turni e tecnologia dei processi.

Il lavoro in turni rende difficile la corretta elaborazione, trasmissione e condivisione delle idee di miglioramento.

Infatti, spesso è difficile formare un gruppo di lavoro trasversale ai turni di lavoro e che possa elaborare idee di miglioramento che proprio per la trasversalità del gruppo possono essere poi condivise e sperimentate in modo uniforme.

La tecnologia dei processi spesso non rende evidente il fluire del semilavorato. Certe linee di produzione sono costituite da impianti nei quali ci sono carenature e protezioni che impediscono di vedere la progressione del processo di trasformazione.

A volte l’alta automazione degli impianti fa si che ogni modifica possa comportare lavori molto invasivi che richiedono un tempo di fermata lungo per essere fatti.

Poter vedere ed individuare le perdite del processo è alla base della metodologia proposta.La differenza principale rispetto ad altre metodologie è che si basa sui 16 tipi di « perdite » del TPM.

La metodologia si utilizza nell’ambito di un lavoro di gruppo, coinvolgendo i collaboratori che regolarmente lavorano nelle parti di processo esaminate.

La metodologia per l’Aumento della Produttività in questo manuale vi permetterà di:

  • Far capire ai vostri collaboratori i significati di Valore e di Perdita
  • Costruire con i vostri collaboratori una rappresentazione chiara delle perdite.
  • Decidere in quali parti del flusso conviene attivare il miglioramento da fare.
  • Stabilire un piano d’azioni condiviso da tutti per realizzare la Riduzione delle Perdite.
previous arrow
next arrow
Slider

Questo manuale é stato scritto dal team di consulenti di Kaizen Coach International ed è il frutto di ore e ore di lavoro di consulenza fatto su innumerevoli casi reali in aziende del settore dell’industria dei servizi.

INDICE DEGLI ARGOMENTI TRATTATI

Primo Capitolo:
I 6 passi per guadagnare +10% di produttività nell’industria alimentare

Secondo Capitolo:
Primo step: Misurare l’indice di efficienza ed efficacia Globale (OEE) nell’industria alimentare
Come si misura l’OEE sulle linee di produzione dell’industria alimentare.

Terzo Capitolo:
Secondo step: stratificare le perdite secondo l’analisi di Pareto

Quarto Capitolo:
Terzo step: analizzare le perdite attraverso il problem solving cycle e individuare le metodologie appropriate

Quinto Capitolo:
Quarto step: Implementare azioni per la definitiva rimozione delle perdite attraverso soluzioni semplici

Sesto Capitolo:
Quinto step: Standardizzare – formare le persone e monitorare il processo

Settimo Capitolo:
Sesto step: Hoshin Kanri – Global Indicators Governance

BONUS!

Acquistando questo manuale, potrai avere l’iscrizione gratuita per un anno al kaizen coach club.

Il kaizen coach club è nato per aiutare i manager e gli aspiranti manager a costruire e migliorare la propria carriera professionale.

Nella tua member area, avrai accesso per sempre alla versione e-learning di questo manuale, sempre aggiornata e arricchita.